Una delle cifre interpretative con le quali possono essere lette le dinamiche in atto nel nostro sistema di istruzione, fa emergere con molto più vigore di quanto non fosse in passato, l’idea di un rafforzato controllo del sistema centrale sulle periferiche scuole autonome. Questa tendenza si era già chiaramente palesata con la radicale informatizzazione che…
News- La vicenda del ddl di riforma della scuola sembra giunta ad una svolta. I Relatori hanno infatti presentato in Commissione l’emendamento 1.1000. E’ stato fissato alle ore 14 odierne il termine per la presentazione dei subemendamenti.
News – Come anticipato, ad integrazione del post precedente, rendiamo disponibile la ricostruzione degli altri articoli del ddl 2994, approvati dalla Camera dei Deputati. Art. 10 – Piano straordinario di assunzioni Art. 11 – Periodo di formazione e di prova del personale docente ed educativo Art. 12 – Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente…
News – Rendiamo disponibile la “ricostruzione” di alcuni degli articoli del ddl 2994, approvati dalla Camera dei Deputati. Negli allegati sono stati evidenziati i cambiamenti introdotti rispetto al testo licenziato dalla VII Commissione. Il voto finale alla Camera è previsto per le 13:30. Nelle prossime ore diffonderemo la ricostruzione dei testi dei restanti articoli Art.1 – Oggetto…
News – Prosegue la lettura alla Camera del ddl n. 2994, di riforma della scuola. Il testo approvato dalla VII Commissione e destinato all’Aula è scaricabile al seguente link. A partire dalla pagina 47 del fascicolo, è possibili ricostruire gli emendamenti della Commissione al testo originario, riportato a fronte.
Approfondimenti – Si discute molto di Buona scuola. E’ proprio vero che la nostra scuola deve essere radicalmente cambiata? E’ davvero una scuola così profondamente inadeguata? Accanto a dati certamente preoccupanti come quelli relativi alla dispersione scolastica ed ai risultati nei test internazionali sui livelli di apprendimento, ve ne sono altri che sembrano disegnare una…
Approfondimenti – Il ddl sulla buona scuola prevede, a decorrere dall’a.s. 2015/2016, l’attivazione di ben due canali formativi per i docenti di ruolo. La Carta del docente con un importo nominale di 500,00 euro per ciascun anno scolastico, potrà essere utilizzata dai docenti di ruolo per l’acquisto di libri e testi di natura didattico scientifica,…
News- Dopo aver letto con interesse l’esito della competizione per il docente migliore del mondo, abbiamo voluto visitare il sito web del Center for Teaching and Learning, fondato dalla vincitrice del Global Teacher Prize, Nancie Atwell. Nancie è un’insegnante pioniera nell’aver organizzato laboratori di lettura e scrittura per l’insegnamento della lingua, sino a farne un…
News- Il dirigente scolastico nel ddl sulla buona scuola Nelle anticipazioni del testo del ddl varato durante il Consiglio dei Ministri del 12 marzo scorso, appare rafforzata la funzione del dirigente scolastico, allo scopo dichiarato di garantire un’immediata e celere gestione delle risorse umane, finanziarie, tecnologiche e materiali. Il dirigente scolastico assicura il buon andamento…
Approfondimenti – La consultazione sulla Buona scuola si conclude oggi. Per l’occasione rendiamo disponibile un’intervista a Mario Morcellini sul tema della strategia comunicativa del Governo e delle consultazioni popolari. Queste ultime costituiscono un mezzo abitualmente utilizzato dagli organismi europei. Un’ampia gamma di consultazioni, dibattiti e altri strumenti, consente di partecipare attivamente al processo politico europeo e di…
Commenti recenti