Qual è la situazione economica della nostra Europa? La prolungata crisi economica e sociale che ha colpito anche il vecchio continente e che ha trovato una clamorosa espressione prima nelle vicende greche e poi nella brexit, ha spesso fatto dubitare della solidità dell’Unione europea e alimentato rifiuto e disagio verso un sistema sovranazionale che non…
Pubblicato un nuovo quaderno Eurydice Italia sulla valutazione delle scuole in Europa. Le informazioni, tratte dallo studio della rete Eurydice Assuring Quality in Education – Policies and Approaches to School Evaluation in Europe, mettono a confronto i sistemi di Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi e Spagna. Per consultare lo studio, clicca qui
News – Istruzione obbligatoria e curricoli: come è ripartito nei diversi paesi europei il tempo da dedicare ad ogni disciplina? Qual è il grado di flessibilità negli orari delle attività e delle materie? A queste ed altre domande risponde l’ultimo Rapporto Eurydice, Recommended Annual Instruction Time in Full-time Compulsory Education in Europe, Rapporto che offre…
News – In attesa che si entri nella fase operativa della redazione del Rapporto di Autovalutazione, può essere molto interessante leggere il rapporto Eurydice Assuring Quality in Education: Policies and Approaches to School Evaluation in Eu, pubblicato in data odierna. Il Rapporto fornisce dati aggiornati (riferiti all’anno scolastico 2013/2014) circa l’organizzazione della valutazione della qualità…
Commenti recenti